Fissa un appuntamento in sede o in uno dei nostri punti vendita. Puoi chiamarci, inviare un'email o compilare il nostro modulo senza impegno.
Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00 Sab - Dom: Chiusi (Via Foria, 61)
Welcome to MedicalPress a Premium Medical Theme
Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00 Sab - Dom: Chiusi (Via Foria, 61)
Come scegliere il giusto tipo di plantari per i piedi piatti

Come scegliere il giusto tipo di plantari per i piedi piatti

I piedi piatti, o pesi piatti, sono una condizione comune in cui le arcate plantari sono molto basse o completamente assenti. Questa condizione può causare dolore e disagio, ma fortunatamente i plantari ortopedici possono fornire un sollievo significativo.

Consulta un professionista medico

La prima cosa da fare è consultare un podologo o un ortopedico specializzato in piedi piatti. Questi professionisti possono valutare la struttura dei tuoi piedi e la gravità della condizione. In base a ciò, saranno in grado di consigliarti il tipo di plantari più adatti alle tue esigenze. Ricorda che ogni individuo è unico, quindi una consulenza professionale è essenziale per ottenere i migliori risultati.

Tipi di plantari per i piedi piatti

Esistono diversi tipi di plantari ortopedici disponibili per i piedi piatti. Ecco alcuni dei più comuni:

  • Plantari arch support: Questi plantari sono progettati per fornire un supporto extra all’arco plantare. Aiutano a distribuire in modo uniforme il peso del corpo e riducono la pressione sui piedi piatti;
  • Plantari con tallone ammortizzato: Questi plantari sono dotati di un’ammortizzazione extra nella zona del tallone, che può alleviare il dolore e l’affaticamento dei piedi piatti;
  • Plantari su misura: Se hai piedi piatti molto pronunciati o altre condizioni correlate, potrebbe essere necessario ottenere plantari su misura. Questi plantari vengono realizzati appositamente per adattarsi alla tua struttura plantare unica.

Considera lo stile di vita e le attività

Oltre alla gravità dei piedi piatti, è importante considerare il tuo stile di vita e le attività quotidiane. Ad esempio, se sei una persona molto attiva o pratici uno sport specifico, potresti aver bisogno di plantari con caratteristiche specifiche, come un maggiore supporto dell’arco o un’ammortizzazione extra.

Parla con il tuo medico o con un esperto di plantari per capire quale tipo di plantari sarebbe più adatto alle tue attività e al tuo stile di vita. Un plantare ben adattato può migliorare la tua performance e ridurre il rischio di lesioni.

Manutenzione dei plantari

È importante mantenere i tuoi plantari in buone condizioni per garantirne l’efficacia nel tempo. Ecco alcuni consigli per la manutenzione dei plantari:

  • Pulizia regolare: Pulisci i tuoi plantari regolarmente per rimuovere lo sporco e i batteri accumulati. Segui le istruzioni del produttore per una pulizia adeguata;
  • Sostituzione periodica: I plantari hanno una durata limitata nel tempo. Controlla periodicamente lo stato dei tuoi plantari e sostituiscili quando necessario per mantenere il loro supporto adeguato;
  • Conservazione corretta: Conserva i tuoi plantari in un luogo fresco e asciutto quando non li stai utilizzando. Evita l’esposizione diretta al sole o a fonti di calore elevato, che potrebbero danneggiarli.