
Poltrone ortopediche: quali scegliere?
Per contribuire al benessere delle persone più anziane all’interno della loro casa può rivelarsi molto utile la presenza di una poltrona ortopedica.
A cosa serve e a chi è indicata?
Serve principalmente a fornire un aiuto quando si trovano a dover compiere movimenti più complicati.
Grazie alla poltrona ortopedica potranno alzarsi o sedersi e soprattutto rilassarsi in completa autonomia e sicurezza.
In commercio esistono diversi prodotti studiati a seconda delle esigenze specifiche di ogni singola persona.
Quelle più complete sono sicuramente le polifunzionali: vediamo quali sono le caratteristiche principali nel prossimo paragrafo.
Poltrone ortopediche polifunzionali: la scelta più completa
Rappresentano la tipologia più completa di poltrone ortopediche grazie alle loro numerose funzioni:
- Alzano la persona: in questo modo il movimento sarà molto più agile senza causare sforzo alle articolazioni.
- Diverse tipologie di inclinazione: a seconda della comodità di ciascuno sarà possibile regolare lo schienale e l’appoggio dei piedi, assecondando così ogni singolo movimento.
- Differenti modalità di sollevamento: in questo modo la persona anziana potrà svolgere le attività che preferisce seduta comodamente anche al tavolo.
- Ruote piroettanti: quest’ultime aiutano il movimento in casa da una stanza all’altra e sono dotate di dispositivi di sicurezza con freni facili da attivare.
0