Fissa un appuntamento in sede o in uno dei nostri punti vendita. Puoi chiamarci, inviare un'email o compilare il nostro modulo senza impegno.
Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00 Sab - Dom: Chiusi (Via Foria, 61)
Welcome to MedicalPress a Premium Medical Theme
Lun - Ven: 9:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00 Sab - Dom: Chiusi (Via Foria, 61)

Ausili antidecubito

I pazienti costretti a permanere a letto si trovano ad affrontare la formazione delle cosiddette piaghe da decubito. Trattasi di lesioni alla cute che derivano dalla staticità della posizione del paziente che perdura nel tempo.

Per evitare la formazione di queste dolorose ulcere impieghiamo gli ausili antidecubito. Tra questi, i più comunemente impiegati sono:

  • materassi
  • cuscini.

Abbiamo materassi di diversi modelli, quali ad esempio ad acqua, a bassa pressione, ventilati o a bolle d’aria.

Il materasso più consono va sempre concertato con un nostro medico specialista che, a seconda dello specifico caso e del budget di spesa a disposizione, individua la tipologia di materasso più opportuna.

Trasversalmente alle singole tipologie, i materassi antidecubito intervengono su quattro fattori specifici: postura, pressione da contatto, stiramento ed attrito.

I cuscini antidecubito, d’altro canto, migliorano la postura attraverso una più uniforme distribuzione della pressione offrendo stabilità a tronco e bacino. Abbiamo in portafoglio cuscini ad aria, ad acqua, con supporto, in gommapiuma ed in fibra.