
Sicurezza in casa: come rendere il bagno sicuro per gli anziani
Garantire una buona igiene e una buona cura personale è fondamentale per gli anziani. Allo stesso tempo, però, man mano che si va avanti con l’età risulta essere sempre più complicato riuscire a fare i movimenti necessari per lavarsi. Ecco perché è molto importante rendere il bagno quanto più sicuro possibile se in casa sono presenti anziani. Ma come bisogna fare? Vediamo insieme alcune regole per garantire la massima sicurezza in bagno.
Vasca o doccia: quale scegliere?
Un primo elemento da valutare riguarda la scelta tra la vasca e la doccia. Quale delle due soluzioni assicura una maggiore sicurezza? In realtà, in entrambi i casi abbiamo dei pro e dei contro. In generale, però, bisogna dire che la doccia, oltre ad essere più stancante in quanto bisogna restare in piedi, è anche più rischiosa, poiché il pericolo di cadere è più elevato, soprattutto nei soggetti che non hanno una stabilità sufficiente alle gambe. In definitiva, è meglio indirizzarsi sulla vasca.
Installare una luce notturna nei bagni
Una delle cause principali delle cadute in bagno è rappresentata dalla mancanza di luce. Per questo motivo, installare una luce notturna nella stanza può essere un buon rimedio. Tuttavia, è meglio optare per luci delicate a LED, che garantiscono una buona illuminazione ma che allo stesso tempo non siano troppo accecanti. Può essere una buona idea posizionare luci anche nel corridoio.
Maniglie e sostegni
Ovviamente non possono mancare in un bagno su misura per gli anziani degli strumenti di sostegni. Tra questi le maniglie sono le più diffuse e vanno applicate su diversi elementi del bagno, soprattutto nella doccia o sulla vasca. Allo stesso tempo possono risultare molto utili anche delle sedie o degli sgabelli.
Impostare lo scaldabagno a una temperatura tra i 40 e i 50 gradi
Un altra regola per garantire la sicurezza nel bagno per gli anziani è l’impostazione della temperatura dello scaldabagno compresa tra i 40 e i 50 gradi, in maniera tale da evitare ustioni o altri tipi di incidenti dovuti ad una temperatura eccessivamente alta.
Evitare un bagno monocromo
Con l’avanzare dell’età la vista inizia a calare e ad essere meno efficace, aumentando chiaramente il rischio di incorrere in cadute. Ecco perché nel bagno devono essere utilizzati diverse tonalità di colore, che permettano di mettere in risalto i contrasti e rendere più semplice la vista.
Utilizza accessori antiscivolo
Tutti gli elementi e gli accessori calpestabili del bagno devono essere antiscivolo. In particolare, bisogna applicare i prodotti antiscivolo sul pavimento della vasca (o della doccia), ma anche sui tappeti, i quali devono essere antisdrucciolevoli, sia se vengono posizionati davanti alla vasca che in altre parti del bagno.
Installare i cavi e pulsanti di emergenza
In caso di pericolo possono risultare utili dei pulsanti o dei cavi di emergenza. Si tratta di strumenti facili da utilizzare, attraverso i quali poter chiamare i soccorsi in caso di incidenti.
Togliere tutti gli elementi di inciampo
Spesso non ce ne accorgiamo, ma i nostri bagni sono pieni di elementi che aumentano il rischio di inciampare. Basti pensare ai tappeti o anche ad oggetti decorativi. Per garantire la massima sicurezza alle persone anziane è necessario eliminare questi oggetti.
Ulteriori consigli utili
Prima di chiudere, è bene fornire ulteriori consigli molto utili per un arredo bagno a prova di anziani. In particolare, quando si dispongono i mobili all’interno della stanza è necessario garantire una distanza di almeno 15/20 cm tra il wc e la parete, così come il bidet. Tra i due elementi del bagno invece vi deve essere una distanza di circa 20-25 cm. Se le dimensioni del bagno non lo consentono, si può optare per wc e bidet più piccoli.
Inoltre, può essere un’ottima idea installare anche al wc e al bidet dei supporti, come ad esempio delle maniglie o dei sedili rialzati. In questo modo, oltre a ridurre al minimo il rischio di cadute, si permetterà all’anziano di sedersi in maniera più facile e comoda. In commercio esistono anche degli strumenti, chiamate maniglie alzawater, che possono essere molto utili.