Lo Yoga fa bene alla schiena e alla postura?
Lo yoga è una pratica che risale a molti millenni fa ed è una disciplina sulle cui origini esistono tante leggende e miti. Le prime testimonianze di yoga risalgono al 5000 a.C. Negli ultimi anni è diventata molto popolare, grazie
Vertigini: possibili cause e rimedi
Le vertigini sono un problema molto diffuso tra la popolazione: si stima che tra il 7% e il 10% degli italiani soffre di questo disturbo, percentuale particolarmente alta tra le donne. Si tratta di un fastidio che può essere causato
Distorsione alla caviglia: come guarire dopo una “storta”
La distorsione alla caviglia è un problema molto diffuso, soprattutto in chi pratica sport. Solo nel nostro paese si contano circa 5000 traumi distorsivi ogni giorno. Si tratta di una lesione che può essere molto dolorosa, motivo per il quale è
Malleolo: funzioni e disturbi
Il malleolo è un’articolazione posizionata sia sul lato esterno che sul lato interno della caviglia. Si tratta di una prominenza che può essere soggetta a diversi disturbi, soprattutto se si praticano alcuni tipi di sport. Ma andiamo a scoprire insieme cos’è
Sindrome del piriforme: cos’è e come curarla
Anche se il nome è particolarmente strambo, la sindrome del piriforme è un disturbo neuromuscolare abbastanza comune che si concentra nella zona tra gluteo e gamba. A causa dei suoi sintomi è conosciuta anche come “falsa sciatalgia”, poiché proprio come
Quanto è importante avere una sedia da ufficio adeguata
La maggior parte dei lavori, ormai, si svolge davanti ad un computer. Chi lavora in ufficio o anche da casa - e dopo la pandemia sono aumentati con una percentuale di smart working sempre più alta - trascorre gran parte
Stiramento muscolare: cosa fare e come prevenirlo
Spesso e volentieri quando sentiamo parlare di infortuni sia in ambito professionistico, specialmente nel calcio, sia a livelli più amatoriali, lo stiramento muscolare è tra quelli che con maggiore frequenza si verifica. Si parla di stiramento quando avviene una sollecitazione eccessiva
Cos’è la cervicale piatta (verticale)?
Un disturbo che colpisce sempre più persone, spesso inconsapevoli di tutto ciò, è quello della curva cervicale piatta, conosciuta anche come verticalizzazione del tratto cervicale. Solitamente si verifica in conseguenza di un colpo di frusta o di un trauma che coinvolge
Frattura e lussazione del coccige: rimedi e riabilitazione
Quando si parla di dolori o traumi alla schiena, è facile che si faccia riferimento al coccige, il quale, essendo la parte terminale della colonna vertebrale, è più esposto ad un infortunio, una frattura o una contusione. È composto da
Cause del torcicollo e come curarlo
Alzi la mano chi non è mai rimasto bloccato con il collo, impossibilitato dal girarlo normalmente per guardare ai propri lati. Il torcicollo, purtroppo, è un fastidio che si presenta abbastanza frequentemente alla stragrande maggioranza della popolazione. Parliamo di un disturbo